-
Assemblea annuale dei dottori agronomi e dottori forestali lombardi
19 Aprile 2012Quest’anno la tradizionale assemblea della ... Leggi tutto
-
La doc Valpolicella tutelata dai controlli della Forestale
27 Gennaio 2012La tutela della denominazione e l’equilibrato rapporto fra domanda e offerta passano necessariamente attraverso la qualità del prodotto e i suoi controlli. Un principio questo che da alcuni anni fortifica la collaborazione fra Consorzio per la Tutela ... Leggi tutto
-
Friuli Venezia Giulia: Nuove misure in campo contro la rabbia silvestre
20 Ottobre 2009Udine – La segnalazione di alcuni casi di volpi infettate dalla rabbia silvestre presenti al di fuori dell’area già coperta dall’azione di vaccinazione di tali animali per via orale e individuata di recente, in particolare in ... Leggi tutto
-
Roma, catturato il serpente a sonagli
29 Settembre 2009E’ finita la caccia: il serpente a sonagli, avvistato nei giorni scorsi nelle pineta di Castelfusano, vicino ad Ostia, è stato catturato. ... Leggi tutto
-
Roma, caccia al serpente a sonagli
28 Settembre 2009Caccia grossa nei dintorni di Roma. Gli agenti della Forestale sono impegnati in una battuta per cercare e catturare un serpente a sonagli che si era stabilito nella pineta di Castelfusano, ... Leggi tutto
-
Mipaaf: Zaia da il via alla riorganizzazione tagliando i costi
15 Settembre 2009Roma – Con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale del 7 settembre 2009, del DPR 22 luglio 2009 n.129, la riorganizzazione del ministero delle politiche agricole alimentari e forestali è divenuta operativa. Il ministero delle politiche agricole ... Leggi tutto
-
Friuli Venezia Giulia: Raccomandazioni della Forestale per gli incontri con la fauna selvatica
30 Giugno 2009Trieste – In queste ultime settimane diversi cittadini si sono presentati agli uffici del Corpo forestale regionale portando con sé, in contenitori di varie misure o peggio ancora in braccio, esemplari di cuccioli di capriolo o ... Leggi tutto
-
Pavia: Approvato il progetto “10.000 Ettari di nuovi boschi e Sistemi Verdi Multifunzionali”
25 Marzo 2009Pavia – La Giunta della Provincia di Pavia ha deciso di acconsentire all’avvio dei lavori per la realizzazione di sistemi verdi su aree demaniali in provincia di Pavia lungo l’asse del fiume Po, presentato dal Consorzio ... Leggi tutto
-
Molise: Approvata la “Carta forestale regionale su basi tipologiche”
24 Marzo 2009Potenza – La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore Nicola Cavaliere, ha approvato la “Carta forestale regionale su basi tipologiche”, uno strumento informativo del quale la Regione era sprovvista. La Carta è stata realizzata ... Leggi tutto
-
Ancona: Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro nel settore agricolo, agroalimentare e forestale
4 Febbraio 2009Ancona – Una giornata dedicata alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro nel settore agricolo, ... Leggi tutto
-
Torino: Approvazione in Consiglio regionale della legge “Gestione e promozione economica delle foreste”
31 Gennaio 2009Torino – Soddisfazione dell’assessore allo Sviluppo della montagna e foreste, Bruna Sibille, per l’approvazione in Consiglio ... Leggi tutto
-
Climate change and forestry in Europe
21 Ottobre 2008Europe’s forests are growing at the ... Leggi tutto
-
Clima: Coldiretti, dalle foreste risparmi fino a 1 mld nella lotta al gas serra
21 Ottobre 2008L’impegno nella lotta agli incendi e nella salvaguardia dei boschi italiani potrebbe far risparmiare all’Italia fino ... Leggi tutto
-
FRUTTA A RISCHIO
25 Luglio 2008Pere, pesche, nettarine e susine sono nel mirino di questi uccelli, un vero flagello per gli agricoltori. Le catture da parte dei volontari delle associazioni ... Leggi tutto
-
Cia di Reggio Emilia: anni da ungulati, qualche segnale di speranza
23 Luglio 2008«Abbiamo accolto positivamente le proposte che l’Assessorato provinciale alla Caccia ci ha presentato in un incontro martedì scorso (ieri 22 luglio), si tratta secondo il nostro punto di ... Leggi tutto
-
Trapé: «Danni da fauna selvatica, bene le iniziative della Provincia»
15 Luglio 2008«La politica della Provincia per ridurre i danni alle coltura da fauna selvatica sta dando ottimi risultati». L’assessore all’Agricoltura e caccia, Mario Trapè, traccia un primo bilancio delle ... Leggi tutto