-
Debito pubblico, Adiconsum: “No agli interventi una tantum, si ai tagli degli sprechi delle pubbliche amministrazioni”
21 Novembre 2013Il debito pubblico – dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum – non va ridimensionato e annullato attraverso interventi “una tantum” che finiscono col colpire i pochi “Gioielli di famiglia” di questo Paese cedendo le quote ... Leggi tutto
-
E-commerce: Accordo tra Adiconsum e Netcomm
2 Maggio 2012Roma – Il commercio elettronico ... Leggi tutto
-
L’origine dei prodotti in etichetta: Adiconsum scrive e Newsfood.com ringrazia
11 Agosto 2011Alfredo Clerici risponde ad Adiconsum in merito ad un commento all’articolo: ” “L’origine dei prodotti in etichetta: passata la festa…” pubblicata da Newsfood.com il 30 giugno 2011 Da: “Ufficio Stampa” …….@adiconsum.it A: redazione@newsfoodcom.wpcomstaging.com Data: Tue, 9 Aug 2011 11:11:44 +0200 ... Leggi tutto
-
Famiglie italiane: Aumentano le probabilità di cadere nelle mani degli usurai
9 Agosto 2011Pietro Giordano, Adiconsum: Chiediamo ad Abi e Assofin l’apertura urgente di un Tavolo per affrontare la drammatica situazione delle famiglie italiane sempre più indebitate tra inflazione, aumento dei tassi dei mutui, difficoltà ad onorare ... Leggi tutto
-
Batterio killer, Adiconsum: “Nessun allarme per i prodotti italiani”
31 Maggio 2011Adiconsum ai consumatori: nessun allarme in Italia, ma almeno fino al rientro dell’emergenza acquistare ortaggi e insalate per il consumo a crudo con l’indicazione di origine italiana. Al momento nessun caso di tossinfezione ... Leggi tutto
-
E-commerce: Veloce ed economico… ma attenzione alle truffe
8 Febbraio 2011Fra i vari settori interessati dalle novità introdotte dall’uso di internet, c’è anche l’e-commerce. Dopo un difficile inizio, dettato soprattutto dal timore dei consumatori a causa di possibili truffe legate alla clonazione di carte credito e ... Leggi tutto
-
Adiconsum: Ecco alcune concrete possibilità di risparmio per il 2011
4 Gennaio 2011Per il 2011 si prevede una maggiore spesa per le famiglie sia per il carrello della spesa sia per le tariffe. Nonostante ciò, alcune concrete possibilità di risparmio ci sono. Vediamone alcune: ... Leggi tutto
-
Allarmanti i dati di Bankitalia
9 Dicembre 2010L’indagine della Banca d’Italia sulla difficoltà delle famiglie a rimborsare le rate di mutuo già nel 2007 è molto preoccupante. ... Leggi tutto
-
Adiconsum e CEC promuovono nelle giornate del 9 e 10 dicembre gli Help Desk negli aeroporti di Roma, Torino, Bologna, Verona e Lamezia Terme
7 Dicembre 2010I viaggiatori che transiteranno negli aeroporti di Roma, Torino, Bologna, Verona e Lamezia Terme, nelle giornate del 9 e 10 dicembre troveranno ad attenderli gli Help Desk di Adiconsum e CEC. L’Help Desk – dichiara Pietro ... Leggi tutto
-
Roma: Presentazione del Progetto “Badanti informate, famiglie protette”
29 Novembre 2010In Italia, lavorano 1,5 milioni di colf e badanti: il 70% di loro proviene da un paese straniero. Nell’ambito della loro attività, si trovano anche ad affrontare problemi pratici legati a una quotidianità fatta di bollette, ... Leggi tutto
-
Adiconsum: al via la seconda edizione di Basilicata OK
15 Luglio 2010Dopo il successo dello scorso anno, riparte per la stagione turistica estiva 2010, BASILICATA OK, il protocollo d’intesa promosso da Adiconsum Basilicata e Associazione Lucania Turismo Doc, finalizzato a garantire la tutela del turista in Basilicata. ... Leggi tutto
-
Salute: L’uso di Ogm potrebbe favorire la resistenza agli antibiotici
3 Marzo 2010“Sebbene la Basf, titolare del brevetto della patata Amflora, tenti di rassicurare l’opinione pubblica garantendo che l’ortaggio geneticamente modificato non sarà mai destinato all’alimentazione umana, le preoccupazioni rimangono”. Lo sostiene l’Adiconsum, precisando che “l’Ogm in questione ... Leggi tutto
-
Adiconsum, Adoc e Lega Consumatori preannunciano una causa collettiva nei confronti di Poste Vita e INA
12 Gennaio 2010Alcune decine di milioni di euro sono stati acquisiti dal Ministero dell’Economia sui conti e sulle polizze dormienti. Come si ricorderà la prescrizione prevista dalla legge è di 2 anni per le polizze vita e di ... Leggi tutto
-
Le Associazioni dei Consumatori chiedono le dimissioni di Fazio
4 Novembre 2009Roma – Adoc, Adiconsum, Adusbef, Codacons, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, e Legaconsumatori hanno chiesto le dimissioni del viceministro della Salute Fazio, responsabile della mancanza di informazioni adeguate e trasparenti sulla diffusione e sulla ... Leggi tutto
-
Vacanze in Italia, tra arte, cultura e prezzi gonfiati
2 Agosto 2009Siete cittadini stranieri e volete venire in Italia per una vacanza? Benissimo. Oltre paesaggi mozzafiato, gastronomia da record ed ... Leggi tutto
-
Sciopero dei giudici di pace, Adiconsum: vertenza giusta, ma prevalga il senso di responsabilità
14 Luglio 2009Giusta la vertenza dei giudici di pace per rivendicare la possibilità di esercitare il proprio ruolo in modo dignitoso nei confronti dei cittadini. ... Leggi tutto