Sistema aziendale per il pagamento delle integrazioni salariali da CIGS
17 Gennaio 2008
D: Quale è la procedura in azienda per pagare le integrazioni salariali ai lavoratori in CIS? Bisogna anticipare? E se l’Inps non riconosce le motivazioni della crisi aziendale?
Potete dirmi anche i codici per il DM10?
R: L’INPS con il Messaggio del 5 dicembre 2007, n. 29420 ha chiarito che3 i trattamenti di CIGS in deroga (legge n. 296/2006) possono essere pagati direttamente dall’INPS, ma solo se è
previsto espressamente dal decreto ministeriale che riconosce la CIGS. Oppure con il sistema del conguaglio sul DM10 da parte dei datori di lavoro che provvedono ad anticipare sulla busta paga
la prestazione per poi chiederla a rimborso in occasione del versamento mensile dei contributi.
Quanto alla procedura con il DM10 i datori di lavoro che anticipano le prestazioni devono utilizzare per le operazioni di conguaglio sul Mod. DM10 i seguenti codici:
1) quadro B-C = codice E402. Versamento contributo addizionale 3%, elevato al 4,50% per le aziende che hanno più di 50 dipendenti.
Nessun dato va riportato nelle caselle dei dipendenti, giornate e retribuzioni.
Per le aziende inquadrate in un settore diverso da quello «industria» se il contributo è dovuto nella misura ridotta del 3% deve essere dagli uffici attribuito
all’azienda il codice autorizzazione 1J;
2) quadro D = codice G802. Conguaglio importo di CIGS in deroga; codice T202 = conguaglio assegni nucleo familiare. Al rigo 64 va riportato il numero dell’autorizzazione ministeriale e il
numero delle ore conguagliate nel mese.