Prosecco Doc, la bollicina ufficiale delle celebrazioni per i primi 1600 di fondazione della città di Venezia

Ben 1600 anni di storia condensati in un’unica ma inconfondibile data. Il 25 marzo del 421, infatti, è universalmente riconosciuto quale giorno di fondazione della città di Venezia, così come testimonia la fonte manoscritta del Chronicon Altinate e, in tempi più recenti, il Marin Sanudo il quale, descrivendo il grande incendio di Rialto del 1514, nei suoi diari scrisse: “Solum restò in piedi la chiexia di San Giacomo di Rialto, la qual fu la prima chiexia edificata in Venetia dil 421 a dì 25 marzo”. Se, dunque, la leggenda fa risalire la posa della prima pietra della chiesa di San Giacomo di Rialto (San Giacometto) a questa iconica data, il 25 marzo 2021 non poteva che essere l’occasione ideale per festeggiare, con il mondo intero, i 1600 anni ab urbe condita attraverso un intenso programma di eventi ufficiali e una serie di manifestazioni come mostre, percorsi museali, conferenze e seminari, promosse da enti, istituzioni e associazioni sia a livello nazionale che globale.
Un’unione simbolica, quella dei due Consorzi, che sottolinea una volta in più il forte legame tra il territorio di produzione del Prosecco DOC e la magia di calli e canali veneziani, ad imperitura memoria della Serenissima».