Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road – Grottaglie, mercoledì 7 e giovedì 8 agosto 2019

6 Agosto 2019
Per una immersione in uno dei piatti storici della cultura gastronomica pugliese, le orecchiette, la location giusta è Grottaglie, in provincia di Taranto, centro rinomato anche per la produzione di ceramiche; e la data da annotare è mercoledì 7 e giovedì 8 agosto.
Nel famoso quartiere delle ceramiche, infatti, è in programma l’ottava edizione di “Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road”. Un appuntamento per conoscere tutto sulle orecchiette, per degustare questa ottima pasta utilizzata prevalentemente fresca, e in questa occasione praticamente in tutte le sale: con il tè nero, all’alga spirulina, tradizionali e diversi condimenti, con filetto di alice e quelle al ragù di polpo, fino a quelle senza glutine. Con, in più, percorsi enologici (siamo nell’area di produzione del Primitivo di Manduria) ma anche tanto spettacolo e folclore.
A proporre le varie ricette di orecchiette, ci penseranno una decina di chef, ognuno con il proprio piatto del cuore che sarà possibile gustare on the road nelle stradine del famoso quartiere delle ceramiche, magari visitando un po’ di botteghe dove si produce artigianalmente la ceramica, permettendo così di trasformare l’evento in un percorso di gusto tra tradizione e rivisitazioni, nel fantastico scenario delle ‘nchiosce, i vicoli chiusi del centro storico sui quali si affacciano le abitazioni e che anticamente servivano a garantire ai residenti protezione e difesa in caso di invasioni.
Saranno poi le cantine e i birrifici artigianali ad esaltare la maestria degli chef e, quindi, con mappa in una mano e calice nell’altra, si andrà alla scoperta dei vari stand.
Due serate dedicate alle orecchiette e alla possibilità di poter scegliere la ricetta giusta che abbraccia tradizione e sperimentazione.

Per chi non si accontenta solo di mangiare ma vuole mettere le mani in pasta troverà persino un laboratorio per imparare a preparare manualmente le orecchiette, fanno sapere gli organizzatori della manifestazione. E poi tanto spettacolo e folclore. Immancabili saranno infatti gli artisti di strada che intratterranno con divertimento il grande pubblico.
Questi i piatti e gli chef che li prepareranno:
Orecchiette al profumo di orto, di Angela Console;
Orecchiette integrali con ragù di polpo e pane dei poveri, di Giuseppe Panebianco;
Orecchiette con gamberetti affumicati, alga spirulina e colatura di alici, di Luca Caliandro;
Orecchiette cacioricotta e pomodori, di Domenico Marinelli;
Orecchiette al Tè nero affumicato, di Maria Carmela D’Acunto;
Orecchiette CroccAlice; Orecchiette con mousse di ricotta e acciughe, polvere di finocchietto selvatico, pomodorini arrostiti; Orecchiette fritte croccanti di Loredana Ballo;
Le orecchiette incontrano il mare, di Adriano Schiena;
Orecchiette ai profumi della Valle d’Itria, di Cosimo Guarino;
Orecchiette ai sapori della fattoria, di Sabrina De Felice e Annamaria Trani.
Senza dubbio due serate all’insegna del gusto e del divertimento in uno dei centri storici più belli di Puglia e, oltretutto, a due passi dal mare.
“Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road” è organizzato dalla società K202/M.A.O con la collaborazione di Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche e il patrocinio del Comune di Grottaglie.
Per informazioni:
http://www.orecchiettenellenchiosce.com
349 8789817
info@orecchiettenellenchiosce.com
Facebook: www.facebook.com/orecchiettenellenchiosce/
Michele Pizzillo
Newsfood.com