Occupazione in crescita
22 Dicembre 2006
L’occupazione è in crescita: lo dimostra la Rilevazione delle forze lavoro compiuta dall’Istat nel periodo compreso tra il 3 luglio ed il 1 ottobre 2006, che evidenzia un aumento
dell’offerta di lavoro dello 0,9% (pari a 221 mila unità) rispetto allo stesso periodo del 2005.
Parallelamente il tasso di occupazione della popolazione di età compresa tra 18 e 64 anni è passato dal 57,4% al 58,4%, mentre la disoccupazione è scesa di un punto
percentuale.
L’Istat registra una maggiore crescita dell’occupazione dipendente ( 2,3%) rispetto a quella indipendente ( 1,2%), soprattutto nel Centro Sud. Al contrario le regioni del Nord Ovest sono state
interessate da un restringimento della base occupazionale, comunque compensata dagli aumenti nelle altre regioni.
Merito è in gran parte dei lavoratori a tempo determinato, aumentati di 251 mila unità.
L’Isae, commentando i dati Istat, ha sottolineato come l’incremento occupazionale sia dovuto alla flessibilità: il lavoro a termine, infatti, si attesta al 13,2% del lavoro dipendente e
l’occupazione a tempo parziale è aumentata del 7,1%.
Istat – Rilevazione sulle forze lavoro, 20 dicembre 2006
Scarica il documento completo in formato .Pdf
Isae – Commento ai dati Istat
Scarica il documento completo in formato .Pdf