FREE REAL TIME DAILY NEWS

Nuove scadenze per la regolarizzazione degli essiccatoi aziendali

By Redazione

Con il decreto legge cosiddetto «milleproroghe» (n° 248 del 31 dicembre 2007), sono state apportate alcune modifiche alla normativa in materia ambientale contenuta nel decreto
legislativo n° 152/2006, in particolare, per quanto riguarda le emissioni in atmosfera degli essiccatoi aziendali di cereali e riso, sono stati stabiliti nuovi termini di scadenza per gli
adempimenti a carico dei produttori agricoli, anche in relazione a quanto già previsto dalla legge n. 253/2007.

Il termine per la presentazione delle domande di autorizzazione è così fissato al 29 ottobre 2010, mentre scadrà il 29 aprile 2011 quello per l’adeguamento degli impianti
ai valori tabellari di emissione in atmosfera delle polveri. Confagricoltura, che si è battuta sia a livello nazionale sia a livello regionale per ottenere questa proroga, auspica che si
possa così giungere, mediante una più completa revisione del decreto legislativo n. 152/2006, ad una regolamentazione più equa per gli essiccatoi aziendali.

A questo riguardo, Confagricoltura Vercelli e Biella, in collaborazione con l’Anga Vercellese, organizza martedì 29 gennaio, alle ore 10 nella Sala Borasio della propria sede di
Vercelli, in piazza Zumaglini 14, un incontro per approfondire la normativa sugli obblighi a carico degli agricoltori in materia di essiccatoi e di depositi aziendali di carburante. Sono
previsti gli interventi di Donato Rotundo, direttore dell’area Ambiente di Confagricoltura, di Francesco Delsignore, presidente Anga Vercelli, di Massimo Camandona e di Fabrizio Finocchi,
assessori rispettivamente all’Agricoltura e all’Ambiente della Provincia di Vercelli, e di Roberto Vancetti, dell’Ordine Ingegneri di Vercelli. Le conclusioni sono affidate a Quirino Barone,
presidente di Confagricoltura Vercelli e Biella.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: