-
Pastalive, il primo progetto di pasta con grano duro senza aratura coltivato in Italia
11 Marzo 2022Pastalive per preservare la fertilità e la biodiversità del suolo nelle nostre regioni, con la garanzia di un prodotto sano, etico e di qualità Tempi duri per i troppo buoni recitava una pubblicità sui biscotti di tanti anni fa; e davvero ce ... Leggi tutto
-
Urbancooltur by Agricooltur arriva a Genova con le colture aeroponiche
25 Febbraio 2022Urbancooltur by Agricooltur porta il food a cm (centimetri) zero anche a Genova Le coltivazioni urbane in due nuovi spazi, al Porto Antico e nella Radura della Memoria: è la nuova frontiera della filiera alimentare ecosostenibile che fa risparmiare acqua e ... Leggi tutto
-
Green pass, pandemia, novax… L’Europa vuole sapere: EU-Digital-COVID-Certificate-Regulation_it
10 Febbraio 2022Green pass, pandemia, novax, yesvax… L’Europa vuole sapere: EU-Digital-COVID-Certificate-Regulation_it Fino al 6 Aprile è possibile far conoscere le nostre opinioni sul Green pass alla Commissione Europea attraverso la pagina che ha messo a disposizione. [14:01, 10/2/2022] Giuseppe: Fino al 6 Aprile la ... Leggi tutto
-
Link al convegno del 31 gennaio 2022 Phygital Assoedilizia su “Rigenerazione Urbana”
1 Febbraio 2022Link al convegno phygital Assoedilizia su “Rigenerazione Urbana” Data: 1 febbraio 2022 Per chi fosse interessato a seguire l’intero dibattito, si trasmette il link del convegno phygital Assoedilizia, in collaborazione con Lettera 150, tenutosi ieri 31 gennaio 2022, sul tema “LA RIGENERAZIONE ... Leggi tutto
-
Progetto fluviale-turistico Fiume Po: chi si prende la responsabilità di non realizzarlo?
27 Gennaio 2022Progetto fluviale-turistico Fiume Po: chi si prende la responsabilità di non realizzarlo ignorando l’opportunità del PNRR -EU? Grande Fiume Po per un grande progetto fluviale-turistico. Il PNRR-UE predisposto dal Mite “ ci da una mano”, speriamo! Da Ferrara a Venezia, compreso il ... Leggi tutto
-
Piovono soldi sul fiume Po: 357 milioni di euro nel PNRR 2021-2026. Mite-AdBpo-Aipo-Regioni-Confindustria-Wwf
25 Gennaio 2022Piovono soldi sul fiume Po: 357 milioni di euro nel PNRR 2021-2026. Mite-AdBpo-Aipo-Regioni-Confindustria-Wwf Comolli: “Aggiornato il Piano del 2006 già approvato. Da Torino a Venezia, fra rinaturazione, riordino dell’alveo, innovazione tecnologica, valorizzazione culturale turistica” Newsfood.com, 22 gennaio 2022 Il Bacino del Fiume Po ... Leggi tutto
-
COVID effetti collaterali… Ansia, depressione e disturbi del sonno
21 Gennaio 2022COVID effetti collaterali uguali sia per i Vax che NoVax. I danni della pandemia Ansia, depressione e disturbi del sonno i sintomi prevalenti. Le più colpite sono risultate le donne, impiegate, con bassa scolarità, tra i 26 e i 45 anni, ... Leggi tutto
-
Proteine vegetali: cosa sono, dove trovarle (+ tabelle con le singole quantità)
21 Gennaio 2022Proteine vegetali: cosa sono, dove trovarle e quanto sono importanti per la nostra salute Le proteine sono molecole composte da amminoacidi che tramite il processo digestivo concorrono alla corretta crescita di tutte le cellule e per la costruzione e la ricostruzione ... Leggi tutto
-
Un’equa politica urbanistica
10 Gennaio 2022Un’equa politica urbanistica Data: 10 gennaio 2022 Un’equa politica urbanistica – Articolo su QN IL GIORNO del 8 gennaio 2022 di Achille Colombo Clerici Anche ad un uomo della Chiesa, non è ... Leggi tutto
-
Trend Detox 2022: I consigli di Romina Inès Cervigni con i Longevity Pokè
27 Dicembre 2021Trend Detox 2022: I consigli di Romina Inès Cervigni con i Longevity Pokè per eliminare le tossine e diventare centenari Trend Detox 2022: Intervista a Romina Inès Cervigni, Responsabile Scientifico della Fondazione Valter Longo Onlus Milano, 27 dicembre 2021 Fra i trend vincenti a ... Leggi tutto
-
CORDOGLIO ALLE VITTIME DELL’ESPLOSIONE DI RAVANUSA CADUTE PER LA RAGIONE DI STATO
14 Dicembre 2021CORDOGLIO ALLE VITTIME DELL’ESPLOSIONE DI RAVANUSA CADUTE PER LA RAGIONE DI STATO Milano, 14 dicembre 2021 Alle vittime incolpevoli di tutte le esplosioni da gas verificatesi negli anni in Italia, va il nostro pensiero commosso e il cordoglio a chi muore per ... Leggi tutto
-
L’olio di palma potrebbe ‘’causare il 90% dei casi di cancro’’ ? – Allarme infondato secondo EUFIC
4 Dicembre 2021L’olio di palma potrebbe ‘’causare il 90% dei casi di cancro’’ – E’ una FakeNews! Allarme infondato secondo EUFIC Sembra si tratti di un fraintendimento di una dichiarazione degli esperti, che citano ‘’le metastasi in generale causano il 90% delle morti ... Leggi tutto
-
Fermentazione: una delle forme più antiche e più utilizzate di preparazione e conservazione del cibo + ricetta Kimchi
21 Novembre 2021La fermentazione è una delle forme più antiche e più utilizzate di preparazione e conservazione del cibo Durante la fermentazione si forma l’acido lattico, questo è di per sé un conservante naturale che inibisce i batteri cattivi che renderebbero il cibo ... Leggi tutto
-
Fiume PO – 360 milioni di euro sul banco del PNRR da spendere entro il 2026 – a breve approvazione Governo-Regioni
31 Ottobre 2021Fiume PO – 360 milioni di euro sul banco del PNRR da spendere entro il 2026 – a breve approvazione Governo-Regioni Comolli: “Piacenza ha tutte le credenziali per proporre un progetto, insieme a Torino, Cremona, Mantova e Ferrara, città ... Leggi tutto
-
GIORNATA NAZIONALE ANDROLOGIA, L’INDAGINE: META’ DEGLI ADOLESCENTI HA RAPPORTI NON PROTETTI
20 Ottobre 2021Il 21 ottobre 2021 è la prima giornata nazionale dell’andrologia promossa dalla società italiana di andrologia e medicina della sessualità. Presentata un’indagine condotta su 10.000 adolescenti nell’ultimo anno: il 30% ha riportato un consumo eccessivo di ... Leggi tutto
-
Mezza tonnellata di rifiuti raccolti nel flash-mob di Clean the Planet per ripulire gli argini del Po
13 Ottobre 2021Sabato 9 ottobre sugli argini del Po, in zona Gran Madre, circa centocinquanta persone si sono impegnate con entusiasmo nel flash-mob “Puliamo insieme il Po!” Come suggerisce anche il nome l’iniziativa ha visto i partecipanti, dotati di sacchi e pinze per la raccolta ... Leggi tutto