Norme e regolamenti dell'agricoltura biologica racchiusi in un pratico volume con cd rom
19 Dicembre 2006
Dopo anni di crescita frenetica, e spesso disordinata, l’agricoltura biologica è entrata nella fase di maturità e le aziende rimaste sul mercato, o che vogliono conquistarne
di nuovi, oggi hanno la necessità di dotarsi degli strumenti fondamentali.
Tra questi, ad esempio, la certificazione che punta a qualificare e migliorare le produzioni biologiche. Seguire, però, le procedure degli istituti di certificazione e soddisfare i
requisiti normativi sono compiti difficili per la maggior parte degli operatori della filiera.
Ora, a tutti costoro, hanno pensato tre studiosi della materia realizzando un nuovo volume, edito da Il Sole 24 Ore – Edagricole, dal titolo Agricoltura biologica – norme e
regolamenti.
Questo testo rappresenta uno strumento professionale per fare bioagricoltura con meno difficoltà, un saggio che offre al lettore tutta la preparazione e la competenza necessarie per
affrontare gli aspetti tecnici e quelli giuridici, al fine di ottemperare alle tante norme che sono intervenute a disciplinarla materia in campo nazionale ed europeo.
Pagine utili, dove trovare puntuali risposte attraverso la esemplificazione pratica e il costante riferimento alle normative e alla loro corretta interpretazione.
La presenza di un Cd Rom che raccoglie in modo coordinato tutta la normativa del settore è a sua volta uno strumento di consultazione per districarsi meglio fra leggi, norme e
regolamenti che disciplinano la materia. Al suo interno anche esempi di modulistica, indirizzi utili ed altre indicazioni per produrre un biologico di qualità.
Un indispensabile punto di riferimento per i protagonisti della filiera biologica, aziende di certificazione comprese.
Agricoltura biologica – norme e regolamenti
Sistemi di gestione e certificazione delle produzioni agroalimentari
Autori: D. Pierleoni, S. Benedetti, R. Burattini
Editore: Il Sole 24 Ore – Ed agricole
Pagg.: 322
Prezzo con Cd Rom: Euro 29,50
di Graziano Alderighi