N° 8 – Gazzetta Normativa Alimentare Web
– Settimana 22/2/2021 – 27/2/2021 by Newsfood.com
Selezione settimanale della principale normativa italiana e comunitaria, inerente il settore alimentare, pubblicata nelle rispettive Gazzette Ufficiali.
Possono, inoltre, essere presenti sentenze, valutazioni giurisprudenziali e
provvedimenti particolarmente significativi.
Settimana 22/2/2021 – 27/2/2021 n° 8
GURI 49 GUUE 69 70
VINO
COMUNICAZIONE DELL’APPROVAZIONE DI UNA MODIFICA ORDINARIA
«ASTI» PDO-IT-A1396-AM05
COMUNICAZIONE DELL’APPROVAZIONE DI UNA MODIFICA ORDINARIA
«GRECO DI TUFO» PDO-IT-A0236-AM02
COMUNICAZIONE DELL’APPROVAZIONE DI UNA MODIFICA ORDINARIA
«FIANO DI AVELLINO» PDO-IT-A0232-AM02
COMUNICAZIONE DELL’APPROVAZIONE DI UNA MODIFICA ORDINARIA
«TERRE ALFIERI» PDO-IT-A1241-AM02
COMUNICAZIONE DELL’APPROVAZIONE DI UNA MODIFICA ORDINARIA
«TAURASI» PDO-IT-A0237-AM04
PRODOTTI BIOLOGICI
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2021/269 DELLA COMMISSIONE del 4 dicembre 2020 che modifica il regolamento delegato (UE) 2020/427 per quanto riguarda la data di applicazione delle modifiche apportate a determinate norme dettagliate di produzione dei prodotti biologici nell’allegato II del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/279 DELLA COMMISSIONE del 22 febbraio 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne i controlli e le altre misure che garantiscono la tracciabilità e la conformità nella produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici
ACQUA MINERALE
Ripristino della validita’ del decreto di riconoscimento dell’acqua minerale naturale «Regilla», nel Comune di Rocca Priora. (21A01120) (GU Serie Generale n.49 del 27-02-2021)
pag 1 di 2 (segue)
(segue da pag 1 – Settimana 22/2/2021 – 27/2/2021 n° 8)
SETTORE ZOOTECNICO
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/329 DELLA COMMISSIONE del 24 febbraio 2021 relativo al rinnovo dell’autorizzazione di un preparato di
endo-1,4-beta-xilanasi e di
endo-1,3(4)- beta-glucanasi destinato a
polli da ingrasso (titolare dell’autorizzazione AVEVE NV), e che abroga il regolamento (CE) n. 1091/2009
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/330 DELLA COMMISSIONE del 24 febbraio 2021 relativo all’autorizzazione di un preparato di
3-fitasi prodotta da Komagataella phaffii CECT 13094 come
additivo per mangimi destinati a suini da ingrasso, specie suine minori, tacchini da ingrasso e allevati per la riproduzione (titolare dell’autorizzazione: Fertinagro Biotech S.L.)
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/343 DELLA COMMISSIONE del 25 febbraio 2021 relativo all’autorizzazione di un preparato di
Lactobacillus buchneri DSM 29026 come
additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/344 DELLA COMMISSIONE del 25 febbraio 2021 relativo all’autorizzazione del
monolaurato di sorbitano come
additivo per mangimi destinati a tutte le specie animal
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/346 DELLA COMMISSIONE del 25 febbraio 2021 relativo all’autorizzazione di un preparato di
Lactobacillus parafarraginis DSM 32962 come
additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali
*****
GURI 37 GUUE 49 51
Per tutto il 2021 – Annus Horribilis- Newsfood.com offre l’aggiornamento settimanale a titolo gratuito
GAZZETTA NORMATIVA ALIMENTARE WEB
Conoscere la Legislazione Alimentare è importante per essere in regola con la Normativa.
Dal 2011 al dic. 2020 la “Gazzetta Normativa Alimentare Web”, newsletter professionale di Newsfood.com, curata dal Dott. Alfredo Clerici, è stata inviata nella casella di posta elettronica degli abbonati.
Alfredo Clerici, Tecnologo alimentare:
”Quotidianamente vengono pubblicate due Gazzette Ufficiali (quella italiana e quella comunitaria), contenenti innumerevoli disposizioni normative riguardanti i settori più diversi tra i quali, naturalmente, anche quelli relativi al mondo dell’alimentazione.
Fondamentale, quindi, per gli operatori del settore, poter essere informati, nel più breve tempo possibile, in merito alle novità legislative riguardanti i propri ambiti di attività nell’agroalimentare.”
Dal 2011 questa possibilità esiste, grazie alla consolidata iniziativa di Newsfood.com: una newsletter settimanale contenente la sintesi della normativa italiana e comunitaria inerente il settore alimentare (suddivisa per argomenti: Vino, Olio, Carne, Pesce…), e pubblicata nel corso della settimana precedente nelle rispettive Gazzette Ufficiali. Possono, inoltre, esservi inseriti riferimenti a sentenze e valutazioni giurisprudenziali particolarmente significative.”
Quali sono i vantaggi
Le notizie arrivano praticamente in tempo reale
Le notizie sono suddivise e selezionate appositamente per categoria
Le notizie sono sicure e verificate: NO FAKE NEWS
Tutte le notizie hanno un link alla sorgente delle informazioni
La nostra auterevolezza è garantita dal lontano 2005
La conoscenza di queste notizie evita rischi amministrativi per non conformità (soprattutto per i Responsabili della Qualità ).
Giuseppe Danielli
Direttore Newsfood.com
www.Newsfood.com/contatti
Mi piace:
Mi piace Caricamento...