Malesia: il progetto di riforestazione Regrow Borneo per far fronte alla crisi climatica e costruire un modello di sostenibilità

Agire per affrontare le conseguenze della crisi climatica è urgente più che mai. Nella costa orientale di Sabah una nuova iniziativa, chiamata Regrow Borneo (www.regrowborneo.org), mira a dare alla Malesia un innovativo modello di sostenibilità e riforestazione etica per preservare l’ecosistema e i paesaggi in una delle destinazioni più ambite al mondo.
L’iniziativa di riforestazione, intrapresa dal gruppo di ricerca Danau Girang Field Center (DGFC) nella regione del basso Kinabatangan, ha un costo stimato di almeno 6.000 Euro per ettaro. Il programma nella costa orientale di Sabah ha ricevuto sostegno dal governo britannico che ha contribuito finanziariamente all’iniziativa.
Situato sulla bellissima isola del Borneo, Sabah è uno dei tredici stati della Malesia, il secondo più grande del paese, e condivide l’isola del Borneo con Sarawak, Brunei e Kalimantan indonesiano.
Il Sabah è ricco di biodiversità, culture, esperienze ad alto tasso di divertimento, spiagge bellissime. È noto per il fiore più grande del mondo (Rafflesia), una delle montagne più alte del sud-est asiatico (Monte Kinabalu) e uno dei migliori siti di immersione del mondo nell’isola di Sipadan. Ma la regione è anche caratterizzata da grandi tesori naturali che includono la famosa Danum Valley Conservation Area e Tabin, la più grande riserva naturale del Sabah.