FREE REAL TIME DAILY NEWS

“L'identità europea a 12 stelle”

By Redazione

Frosinone, 12 Dicembre 2007 – In occasione del 52° anniversario della bandiera europea si è svolta, questa mattina, nel Salone di Rappresentanza del palazzo provinciale, la
II? edizione della manifestazione dal titolo “L’identità europea a dodici stelle”, promossa da Europe Direct Frosinone, centro di informazione europea della Provincia di Frosinone.

Ha aperto l’incontro l’Assessore alle Attività Produttive della Provincia di Frosinone, Patrizio Cittadini, sottolineando il fondamentale ruolo svolto dalle istituzioni pubbliche e dalle
scuole nel processo di progressivo avvicinamento dei cittadini all’Europa, missione principale del relay comunitario ospitato dalla Provincia.
La rievocazione dell’adozione, da parte del Consiglio d’Europa e dei suoi allora 14 stati membri, della bandiera a 12 stelle dorate in campo blu, divenuta dal 1955 il simbolo per eccellenza
dell’identità europea e dell’Europa unita, ha costituito l’occasione più propizia per istituire un momento di riflessione comune sul futuro dell’Ue, insieme con gli studenti del
territorio provinciale, che da sempre rappresentano i destinatari privilegiati dell’azione di Europe Direct Frosinone.
Un bilancio della ricca serie di celebrazioni svoltesi in tutta Europa nel corso nel 2007, dal 50° anniversario dei trattati di Roma, al centesimo anniversario della nascita di Spinelli,
alle venti candeline sulla torta di compleanno del Programma Erasmus, è stato tracciato dal dott. Vincenzo Affinati, Dirigente dell’Ufficio Europa dell’Ente. Il suo intervento è
stato diretto ad evidenziare il duplice obiettivo di tali rievocazioni: da un lato, celebrare lo spazio di libertà, pace e prosperità che l’Unione europea ha realizzato sinora e
dall’altro, guardare al futuro per capire che tipo di Europa i cittadini, e in particolare i giovani, desiderano negli anni a venire.
L’illustrazione del contributo offerto da Europe Direct Frosinone agli eventi celebrativi delle principali conquiste realizzate in cinquant’anni di integrazione europea, è culminato
nella proiezione del video “Buon compleanno Erasmus”, realizzato dal relay di Frosinone e contenente le testimonianze di studenti che hanno vissuto la straordinaria esperienza formativa ed
umana di questo straordinario strumento europeo di scambio, costituente il programma di punta della Commissione europea in materia di educazione.

In tale cornice si è inserita la cerimonia di premiazione dei vincitori di due concorsi organizzati da Europe Direct Frosinone, “Tante lingue, una sola Europa” e “Happy year in Europe”.
Giunti entrambi alla seconda edizione, tali concorsi sono stati indirizzati agli istituti superiori della provincia, con l’obiettivo di stimolare una più profonda riflessione sul
significato dato all’appartenenza all’Unione da parte delle giovani generazioni, chiamate a svolgere un ruolo di primo piano all’interno dell’opera di completamento del progetto europeo.
Il primo, dal titolo “Tante lingue, una sola Europa”, che ha visto oltre ottanta studenti cimentarsi in una gara di traduzione e commento di un brano legato alla storia dell’Ue, ha
rappresentato un apporto significativo alla celebrazione della diversità linguistica e culturale dei cittadini europei, promossa ogni anno in tutta Europa, il 26 settembre, “Giornata
Europea delle Lingue”.
Il secondo, dal titolo “Happy year in Europe”, ha impegnato gli studenti degli Istituti ad indirizzo artistico e pubblicitario della Provincia di Frosinone nell’ideazione e produzione di
elaborati grafici a tema europeo, che sono andati a costituire le pagine del calendario 2008 di Europe Direct Frosinone.
Gli alunni Veronica Sciarra , dell’ Istituto Magistrale “Marco Terenzio Varrone di Cassino, Simone Valchera e Fabrizio Leone, del Liceo Classico “Norberto Turriziani” di Frosinone, risultati i
primi tre classificati ex aequo nell’ambito del concorso “Tante lingue, una sola Europa”, e gli alunni Loris Celeste Abaldo, Pia Andrea Buccilli e Giorgia Pagliari , della sezione associata di
Cassino del Liceo Artistico Statale “Anton Giulio Bracaglia” di Frosinone, vincitori ex aequo nell’ambito del concorso “Happy year in Europe”, sono stati premiati ufficialmente dall’Assessore
alle Attività Produttive della Provincia di Frosinone, Patrizio Cittadini, alla presenza delle loro classi, dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Dopo la fortunata esperienza registrata dai vincitori della passata edizione, gli studenti che si sono distinti nelle competizioni del 2007 voleranno a Bruxelles nella primavera del 2008 per
“toccare con mano” la realtà delle istituzioni comunitarie e partecipare con la loro testimonianza alla costruzione dell’Europa dei giovani.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: