La comunicazioni obbligatorie per i datori di lavoro domestico
17 Gennaio 2008
Dopo l´entrata in vigore dei decreti del 30 ottobre 2007 sono attive le nuove modalità per le comunicazioni obbligatorie on line che, però, non coinvolgono i datori
di lavoro domestico.
Per questo motivo il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle procedure che bisogna seguire per assumere i collaboratori domestici quali colf e badanti.
I datori di lavoro, in particolare, possono usare le procedure telematiche accreditandosi al Sistema Informatico della propria Regione presentare la comunicazioni ai Centri per
l´impiego secondo una delle seguenti modalità:
– a mano, facendosi rilasciare dall’Ufficio un protocollo contenente la data di consegna e l´ufficio che lo rilascia;
– via fax, conservando la ricevuta con l’indicazione della data di invio;
– a mezzo raccomandata A/R.
Tali modalità possono essere usati anche al termine del periodo transitorio, ovvero dopo il 1 marzo 2008, poiché i datori di lavoro non sono soggetti all´obbligo
delle comunicazioni obbligatorie telematiche.