Il rapporto sullo Stato della Pesca e dell’Acquacoltura mondiale 2022

Il rapporto sullo Stato della Pesca e dell’Acquacoltura mondiale 2022 pubblicato oggi dalle Nazioni Unite mostra una continua pressione sulle popolazioni ittiche mondiali. MSC Marine Stewardship Council, organizzazione no profit responsabile dell’omonimo programma di certificazione per prodotti ittici da pesca sostenibile, si unisce all’appello per un’urgente “trasformazione blu” che ponga fine alla pesca eccessiva.
“Siamo veramente dispiaciuti di vedere ancora una volta il nostro mare ai vertici della classifica delle aree più in sofferenza per la salute delle popolazioni ittiche” afferma Francesca Oppia, Direttrice del programma MSC in Italia. “Ma attraverso uno sforzo collettivo il cambiamento è ancora possibile. Dal 2018 abbiamo avviato in Italia il progetto Blufish, un percorso partecipativo per accompagnare i pescatori italiani verso la sostenibilità. Percorsi simili sono attivi anche in Francia, Spagna e Grecia per raggiungere l’obiettivo comune di un Mediterraneo in salute e pieno di vita”.