Forestale, De Castro: “Basta con l'emergenza, mettiamo il Corpo in condizione di operare”
26 Ottobre 2007
Roma – 48 milioni di euro e 800 nuove unità per il Corpo forestale dello Stato, all’emergenza incendi che la scorsa estate tanto è costata in termini di vite umane e di
patrimonio ambientale, il Governo risponde così, con “iniziative fondamentali nel contesto di una generale riduzione della spesa pubblica”.
A darne comunicazione è stato il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali on. Paolo De Castro, nel corso di una conferenza stampa convocata sul tema in via XX settembre.
Risorse, quelle assegnate al Corpo forestale dello Stato, necessarie a potenziare i servizi resi dal Corpo alla collettività: tutela e conservazione della fauna e della flora e
salvaguardia della biodiversità; sicurezza pubblica in ambito rurale e montano; interventi per soccorsi.
“I nuovi stanziamenti – ha spiegato il Ministro De Castro – saranno a disposizione dell’Amministrazione all’inizio dell’anno finanziario e non già alla fine, come è avvenuto in
precedenza”. Una scelta strategica che consentirà, come più volte ribadito dal Ministro, di uscire dalla politica dell’emergenza, soprattutto per quanto riguarda il problema degli
incendi boschivi. Insieme alle risorse, si procede all’atteso ripianamento dell’organico del Corpo Forestale. “800 nuovi agenti – ha specificato De Castro – contribuiranno a garantire una
presenza e un controllo capillare sul territorio per ottimizzare la cruciale attività di tutela dell’ambiente”.