Home » Festa delle Rose Fiasconaro con la Rosa Damascena: al via accordo fra Tenuta Piano Monaci e Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Festa delle Rose Fiasconaro con la Rosa Damascena: al via accordo fra Tenuta Piano Monaci e Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
31 Maggio 2022
By Giuseppe
Festa delle Rose Fiasconaro con la Rosa Damascena: al via accordo fra Tenuta Piano Monaci e Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Festa delle Rose Fiasconaro: una giornata esclusiva per celebrare la Bellezza in ogni sua forma e “contaminazione” nel segno dei valori e della tradizione dell’Accademia dei Georgofili
Newsfood.com, 30 maggio 2022
Festa delle Rose Fiasconaro: una giornata esclusiva per celebrare la Bellezza in ogni sua forma e “contaminazione”
nel segno dei valori e della tradizione dell’Accademia dei Georgofili
Nel corso dell’evento il Maestro Nicola Fiasconaro ha annunciato l’importante sinergia fra la Tenuta Piano Monaci ed il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo
Simbolo di femminilità e di armonia, la Rosa Damascena è stata la vera musa ispiratrice della Festa delle Rose appena conclusasi alla Tenuta Piano Monaci, a Castelbuono (PA), nella suggestiva cornice del Parco delle Madonie. Emblema di sensualità e raffinatezza, questo pregiato ingrediente rappresenta il cuore di alcune delle migliori creazioni dolciarie del Maestro Nicola Fiasconaro, che con questa giornata ha voluto celebrarne l’autentica bellezza.
“Questa giornata è stata un vero inno alla bellezza, a partire dalla biodiversità che rende unico il nostro territorio, fino ad abbracciare anche le più interessanti contaminazioni internazionali, che oggi ispirano la mia continua sperimentazione per innovare con curiosità e passione”, ha commentato Nicola Fiasconaro.
Festa delle Rose Fiasconaro alla Tenuta Piano Monaci, a Castelbuono:
L’accordo con il Museo Francesco Minà Palumbo
Rosa di Damasco – Rosa Damascena
La Festa ha offerto l’occasione per annunciare ufficialmente la sinergia fra la Tenuta Piano Monaci ed il Museo Francesco Minà Palumbo. In virtù dell’accordo il Giardino Botanico della Famiglia diventerà un vero punto di riferimento per gli studiosi di tutto il mondo, ai quali aprirà le porte per visite guidate e momenti di dialogo e di confronto.
Il Tributo all’Accademia dei Georgofili
L’evento è stato un tributo al Dna più autentico di valori dell’Accademia dei Georgofili– della quale il Maestro Fiasconaro è membro onorario – e all’accademico madonita Francesco Minà Palumbo. E proprio in sua memoria, nel corso della mattinata sono stati piantati tre cipressi nel Giardino Botanico Fiasconaro. Fra i protagonisti della Festa delle Rose il mecenate Antonio Presti, Presidente della Fondazione Fiumara d’Arte a cui l’artista Angela Sottile ha donato un’opera realizzata in suo onore, e Vincenzo Barreca, agronomo e tecnico della Tenuta e vera anima ispiratrice dell’evento.
Dal Percorso Accademico a quello Artistico
La giornata si è aperta con un primo momento accademico – una passeggiata alla scoperta della biodiversità, sotto la guida di illustri esperti, Prof. Schicchi Rosario, Direttore dell’Orto Botanico di Palermo, e Prof. Rosario Di Lorenzo, Presidente della sezione Sud Ovest dei Georgofili – e si è conclusa con il tributo artistico e le performance di giovani artisti del territorio. Lo show itinerante si è sviluppato sullo sfondo del suggestivo palcoscenico naturale dell’aia di Tenuta Piano Monaci, cinta alle spalle dall’abbraccio delle Madonie, scandendo le diverse ore della giornata dalla colazione all’imbrunire.
In foto: Nicola Fiasconaro con l’attore Giuseppe Vigneri
Redazione Newsfood.com
Nutrimento &nutriMENTE
Mi piace:
Mi piaceCaricamento...
VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD
Il Panettone di Nicola Fiasconaro a CIBUS 2022 (Video)
Panettone Fiasconaro a Cibus 2022 - Nicola Fiasconaro Dopo due anni di fermo fiere finalmente si riparte...con Nicola Fiasconaro che ci racconta il suo panettone, il Panettone Fiasconaro a Cibus 2022 Intervista di Giuseppe Danielli, direttore Newsfood.com Parma,…
CIBUS 2022: a Fiasconaro il Premio “DolciSalati & Consumi” come Miglior Packaging Ricorrenza 2021 “Nuova Brand Identity”
È stato assegnato ieri a Fiasconaro, nella cornice di Cibus, il Premio “DolciSalati & Consumi” della 14esima edizione dei Tespi Awards come Miglior Packaging Ricorrenza 2021 “Nuova Brand Identity”. Un riconoscimento B2B pensato per sottolineare l’impegno delle aziende del settore alimentare che si sono distinte nell’ideazione e realizzazione di prodotti, attività di…
Panettone Fiasconaro a CIBUS 2022 - Panettone alla Fragolina e Ciliegia
Panettone Fiasconaro a CIBUS 2022 -Padiglione 06 – Stand H040 Panettone alla Fragolina e Ciliegia Fiere di Parma dal 3 al 6 maggio 2022 vedrà fra i suoi protagonisti Fiasconaro, la pluripremiata azienda dolciaria siciliana, con uno spazio espositivo dedicato (Padiglione…
Colomba Fiasconaro mega da 50kg per dire vogliamo la pace! Basta guerre!
Colomba Fiasconaro mega da 50kg per dire vogliamo la pace! Basta guerre! Pasqua 2022: - una Colomba Fiasconaro da record per dire no alla guerra in Ucraina Palermo: 30 marzo 2022, Il dolce da 50 chili ha accolto i delegati degli…
Colomba Fiasconaro con fragolina e ciliegia di Sicilia
Colomba Fiasconaro con fragolina e ciliegia di Sicilia Pasqua 2022 - Fiasconaro presenta la Colomba con fragolina e ciliegia di Sicilia Data: 25 marzo 2022, A Casa Fiasconaro va in scena la Pasqua: è in arrivo la Colomba…