FREE REAL TIME DAILY NEWS

Documentazione per ottenere la detrazione sui mutui per la prima casa

By Redazione

L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione 147/E del 22 dicembre 2006, ha fornito chiarimenti in merito alla documentazione da esibire ai Caf per ottenere il riconoscimento della detrazione degli
interessi passivi sui mutui destinati all’acquisto dell’abitazione principale (prevista dall’articolo 15, comma 1, lettera b) del Tuir).
In particolare l’Agenzia ha sottolineato che la banca può accedere alla richiesta del contribuente solo nel caso in cui, grazie alla documentazione in proprio possesso, sia a conoscenza
del motivo per cui è stato acceso il mutuo.
Per ottenere l’agevolazione fiscale di cui sopra il contribuente deve dimostrare che il mutuo è finalizzato all’acquisto della prima casa e questo può essere fatto:
– inserendo all’interno del contratto di compravendita o in quello di mutuo l’espressione della volontà di destinare il mutuo all’acquisto della prima abitazione,
– richiedendo alla banca una dichiarazione che esprima la finalità del mutuo,
– utilizzando la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà effettuata ai sensi dell’ art. 47 del D.p.r. n. 445 del 2000, con cui il contribuente si assume la responsabilità
civile e penale di quanto dichiarato.

Agenzia delle Entrate, risoluzione 22 dicembre 2006, n. 147/E
Scarica il documento completo in formato .Pdf

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: