Convenzione tra INPS e USSPI Agricoltura
18 Dicembre 2006
Con Circolare n. 147 del 18 dicembre 2007, l’Inps ha fornito indicazioni in merito alle istruzioni per le trattenute sindacali in favore della Federazione Nazionale Agricoltura dell’unione
Sindacati Pubblico e Privato Impiego USPPI-AGRICOLTURA sulle prestazioni temporanee in base a quanto stabilito dalla convenzione sottoscritta in data 13 novembre 2006 con la suddetta
federazione.
In particolare l’Istituto fa presente che la delega sottoscritta dal lavoratore deve riportare il timbro dell’organizzazione e la firma del legale rappresentante e il datore di lavoro deve
conservare la suddetta delega, per ciascun lavoratore.
L’Inps ricorda inoltre che, per consentire la trattenuta sindacale, il datore di lavoro dovrà indicare all’atto della comunicazione dei dati da utilizzare per il pagamento diretto del
trattamento di integrazione salariale, per ciascun lavoratore che abbia rilasciato delega, il codice distintivo dell’Organizzazione Sindacale cui è destinato il contributo associativo,
nonché la misura percentuale delle stesse.
La delega deve essere contestuale alla domanda di prestazione e, se la prestazione ha durata superiore all’anno, è possibile presentare una nuova delega entro il 20 del mese di ottobre
precedente all’anno per cui si vuole revocare la stessa.
La misura del contributo da trattenere, che deve essere riportata sulla delega, viene calcolata in percentuale ed è uguale per tutti gli iscritti all’Organizzazione. Essa è
definita dall’USSPI come segue:
– 3% sull’indennità di disoccupazione con requisiti ridotti;
– 0,50% sulla CIG edile, ordinaria e straordinaria;
– 1% sui restanti trattamenti
Il costo del servizio è stato determinato in ? 0,60 per singola delega.
Circolare Inps n. 147 del 18-12-2006
Scarica il documento completo in formato .Pdf
Allegato1
Scarica il documento completo in formato .Pdf
Allegato 2
Scarica il documento completo in formato .Pdf