FREE REAL TIME DAILY NEWS

CAVIT: la cantina trentina si riconferma prima azienda italiana per la produzione di vino Novello

By Redazione

Allo scoccare della mezzanotte di domenica, con la cerimonia del deblocage, arriverà in tutta Italia il Novello, l’atteso vino giovane, primo frutto della vendemmia 2007, il Novello
italiano può contare sull’utilizzo di diversi vitigni, a dimostrazione della ricchezza e della varietà vitivinicola del territorio. In Italia quasi ogni regione produce il proprio
Novello, con caratteristiche diverse; i vitigni più utilizzati nelle diverse regioni sono, tra gli altri, Sangiovese, Merlot e Teroldego.

Questo vino particolare deve la sua unicità e il suo successo al metodo di vinificazione della macerazione carbonica, al rito festoso che accompagna il suo debutto sul mercato e alla
tipicità stagionale che lo colloca esclusivamente nel periodo autunnale e invernale. Vino ideale per una cucina moderna e informale, ideale compagno del frutto autunnale per eccellenza –
le castagne – il Novello è un vino che esprime al meglio quattro caratteristiche (le 4 effe): è fresco, fragrante, fruttato e fiorito.

A Cavit, importante realtà vinicola italiana, va il primato – ormai consolidato da anni – della produzione di questo vino con due etichette.

Fiori d’Inverno, nato nel 1985 e prodotto da uve Teroldego (70%) e Schiava (30%) lavorate secondo il metodo della macerazione carbonica, nel 2007, conta oltre 590.000 bottiglie in
l’Italia (la maggior parte) ed all’estero (USA – Canada – Austria – Germania – Olanda – Giappone).

Terrazze della Luna , nato nel 1989, è un vino monovarietale prodotto esclusivamente con uve Teroldego con la tecnica della macerazione carbonica. Cavit nel 2007 produce circa
360.000 bottiglie di questo vino che ha già ottenuto dal celebre “Wine Spectator” il maggior punteggio a confronto con rinomati Beaujolais francesi. Un particolarissimo novello dedicato
ai veri intenditori. Per la maggior parte commercializzato in Italia ma anche all’estero (USA – Canada – Austria – Svizzera – Olanda – Germania).

A Vicenza, da venerdì 2 novembre a domenica 4 novembre, l’appuntamento annuale della Fiera del Novello in cui Cavit sarà presente con degustazioni e presentazioni guidate
per conoscere meglio le caratteristiche di questi novelli trentini.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d