FREE REAL TIME DAILY NEWS

Campagna Giovani: Lavoro e Pogas informano

By Redazione

Il Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale e il Ministero per le Politiche giovanili e le Attività sportive (Pogas) hanno realizzato insieme una campagna di comunicazione
istituzionale per informare i giovani ed in generale l’opinione pubblica sulle attività svolte dal Governo in materia di lavoro e previdenza che li interessano direttamente e, in
particolare, sui provvedimenti contenuti nell’ultima Finanziaria e nel recente provvedimento sul Welfare (legge 247/2007).

La campagna, partita il 13 gennaio scorso e in calendario fino al 26 gennaio, si propone con un «media-mix» composto da tv, cinema, radio, affissioni e internet. I principali mezzi
individuati per la diffusione delle informazioni sono le tv musicali e le radio più ascoltate dai giovani e un ruolo importante è affidato al web: la campagna, infatti,
sarà online sui principali portali italiani, compresi quelli dei maggiori quotidiani nazionali.

Approfondimento
I messaggi contenuti nella campagna propongono una comunicazione integrata sulle misure adottate dal Governo a favore dei giovani. «Con le nuove misure del Governo i giovani non devono
più aspettare», infatti, è l’head line della campagna, che incentiva i giovani, attraverso temi legati alla loro vita quotidiana, alla conoscenza ed alla ricerca delle nuove
opportunità che li interessano.

Le leggi n. 296/2006 (finanziaria per il 2007) e n. 244/2007 (finanziaria per il 2008) hanno introdotto una serie di misure finalizzate a favorire la stabilizzazione dei giovani lavoratori ed
inserire nuove garanzie per i precari.
La legge n. 247 del 2007, inoltre, recepisce le misure a tutela del mercato del lavoro e della crescita dell’occupazione contenute nel Protocollo sul Welfare, sottoscritto tra Governo e parti
sociali.
Si tratta di una serie di interventi volti a migliorare il sistema pensionistico, le tutele contro la disoccupazione, la condizione dei giovani e il governo del mercato del lavoro e le sue
regole, garantendo e rafforzando la stabilità finanziaria del sistema.

La campagna, partita il 13 gennaio scorso e in calendario fino al 26 gennaio, si propone con un «media-mix» composto da tv, cinema, radio, affissioni e internet. I principali mezzi
individuati per la diffusione delle informazioni sono le tv musicali e le radio più ascoltate dai giovani e un ruolo importante è affidato al web: la campagna, infatti,
sarà online sui principali portali italiani, compresi quelli dei maggiori quotidiani nazionali.

Di qui l’invito a consultare i siti del ministero del Lavoro http://www.lavoro.gov.it e delle politiche giovanili http://www.pogas.it per ulteriori approfondimenti. Tutti coloro che vorranno conoscere nel
dettaglio le disposizioni specificamente destinate ai giovani lavoratori potranno, infatti, non solo trovare informazioni di maggior dettaglio ma anche rivolgere quesiti all’indirizzo di posta
elettronica giovani@lavoro.gov.it : un pool di esperti ministeriali provvederà a rispondere.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d