AppetitosaMente: il cibo di Mesina, il Dj food e la sfida Italia-Kenya

Dal 3 al 5 agosto, i buongustai devono dare particolare attenzione a Siddi. Nella cittadina sarda, in provincia del Medio Campidano, in Sardegna. Arriva infatti AppetitosaMente, momento di cucina regionale, e non solo.
Al primo posto, ovviamente la cucina sarda. Ecco piatti con maiale e pecora della zona e frutta di stagione, poi i marraconis, la pasta del diavolo delle leggende locali ed i talluzzas,
simili ai maltagliati continentali.
Ma AppetitosaMente è molto di più. Diversi gli appuntamenti, tutti uniti dal tema centrale della biodiversità, vista come integrazione di cucine e modo di mangiare sano.
Così, ad esempio, si può mangiare con Graziano Mesina, “Gratzianeddu”, nome leggendario dell’epoca d’oro del banditismo sardo. Tra un boccone e l’altro, Mesina racconterà
le sue esperienze: dai piatti della latitanza in Supramonte al cibo del carcere, con aneddoti e riflessioni personali.
Poi, il Dj food: in programma sabato 4 agosto, vedrà piatti di chef internazionali, serviti assieme a selezioni di dischi a tema.
Da non trascurare la sfida Italia-Kenya, con lo chef Roberto Petza che sfida i colleghi africani e thailandesi.
Non solo cibo, però: AppetitosaMente è anche spettacoli d’eccezione. Ecco allora Gene Gnocchi, il concerto del pianista Stefano Bollani e della violionista Anna Tifu. Fino alla
colazione “ricca ed arcaica”, all’alba, seguita dalla corsa-passeggiata nella giara di Siddi.
Matteo Clerici