Scrivi un commento
Acquisti e saldi: anche la ricca Svizzera ha qualche lacrima da versare

Lugano, lunedì 9 gennaio 2017
Anche la ricca Svizzera ha qualche lacrima da versare
La stampa ticinese ci racconta che le feste natalizie sono state un successo per ristoranti, alberghi ed intrattenimenti vari. Bene.
Ma adesso è tornato gennaio: freddo e ventoso.
Speriamo che qualche turista s’aggiri ancora.
Un amico, direttore della filiale Mercedes piû importante della Svizzera tedesca, mi racconta che hanno avuto nell’anno passato un calo di vendite del 23 per cento.
La quasi totale mancanza di neve ha relegato al lumicino le presenze sportive sui campi da sci.
E tanti altri piccoli scricchiolii minano il mito della ricca Svizzera.
Mi auguro che il dolce vento di primavera arrivi presto e spazzi via tutte le brutture; ma, forse, sarà bene prepararsi al peggio.
La stampa ticinese ci racconta che le feste natalizie sono state un successo per ristoranti, alberghi ed intrattenimenti vari. Bene.
Ma adesso è tornato gennaio: freddo e ventoso.
Speriamo che qualche turista s’aggiri ancora.
Un amico, direttore della filiale Mercedes piû importante della Svizzera tedesca, mi racconta che hanno avuto nell’anno passato un calo di vendite del 23 per cento.
La quasi totale mancanza di neve ha relegato al lumicino le presenze sportive sui campi da sci.
E tanti altri piccoli scricchiolii minano il mito della ricca Svizzera.
Mi auguro che il dolce vento di primavera arrivi presto e spazzi via tutte le brutture; ma, forse, sarà bene prepararsi al peggio.
Attilio Scotti
Corrispondente dal Canton Ticino
per Newsfood.com
===============================================
Attilio dr. Scotti
Giornalista professionista
tess. 11168 Ass. Indipendente Giornalisti Svizzeri
Food & Wine Consultant, Pubbliche relazioni
Eventi enogastronomici
Membre de la Presse Ass.Suisse
des Sommelier Professionels
CH.6877 Coldrerio- Canton Ticino: PO box 88
Telefoni: ++91.646.86.33 – Mobile ++79.886.39.67
e-mail: attilioscotti@bluewin.ch
Redazione Newsfood.com
================= COSA DICE GOOGLE NEWS =============Lunedì 9 gennaio, ore 23,35
Canton Ticino, vendite di Natale deludenti. Tagli in vista, a rischio i …
Corriere di Como–28 dic 2016
E proprio «il turismo degli acquisti» è una della cause della crisi del commercio … di apertura dei negozi prima di Natale ci siano stati così pochi acquisti. … complessivo delle vendite al dettaglio in tutta la Svizzera è diminuito …
Finanzaonline.com
SALDI 2017/ Invernali, calendario: iniziano gli sconti oggi 5 gennaio …
Il Sussidiario.net–04 gen 2017
… accettati anche gli euro, senza bisogno di cambiare la valuta in franchi svizzeri. … Infatti, effettuando degli acquisti in uno dei negozi che aderisce … si attende vendite stabili, mentre il 29,6% le prevede in diminuzione. … Secondo l’Adoc, infatti, i piccoli esercizi continueranno a soffrire gli effetti della crisi.
Bitcoin, pagamenti virtuali, brividi reali
Corriere della Sera–7 ore fa
… alla Bocconi di Milano insegna «Istituzioni e crisi del sistema finanziario». … questione: funzioneranno nella vita reale, ad esempio per gli acquisti? … Nei mesi scorsi la cittadina svizzera di Zoug (con l’omonimo cantone) ha …
Saldi invernali, partenza tiepida sul Lario. «Troppa offerta, la …
Corriere di Como–06 gen 2017
La gente è sempre molto attenta agli acquisti che compie, dimostra … Detto ciò, è innegabile che i negozi fisici devono fare i conti con le vendite online. … La crisi ci ha messo in condizione di essere ancor più vicini al cliente. … di realtà come i centri della vicina svizzera come il Fox Town di Mendrisio.
«Troppe aspettative nei confronti della BNS»
tio.ch–29 dic 2016
Secondo Rossi puntare su tassi di interesse negativi e acquisti … Dalla crisi del 2008 il lavoro delle banche centrali si è fatto più complicato, insiste Bacchetta. … Rossi fa però notare che «in Svizzera la BNS non si preoccupa …
La corsa ai saldi
La Provincia di Varese–04 gen 2017
Ma le promozioni, in molti negozi, sono già in atto da giorni. … Non esiste che un negoziante acquisti la merce per metterla in saldo. I soldi che circolano sono pochi e, così facendo, si entra in crisi e muoiono le imprese». … Idem in Svizzera: a mio parere questa fame di vendita sta uccidendo il commercio».
Saltano impieghi in Ticino
RSI.ch Informazione–14 dic 2016
Il mese di dicembre, tradizionalmente propizio per gli acquisti, in … Una crisi di lunga durata, che sta inducendo un numero crescente di … Capita sovente di rimanere in negozio anche 14 ore al giorno, … di lavoro generalizzato nella vendita riporterebbe ordine nel settore. … RSI – Radiotelevisione Svizzera.
Unia tende la mano a Lucibello: «Bisogna reinventare il settore …
tio.ch–27 dic 2016
E nella nuova era della cosiddetta “esperienza degli acquisti“, dove … «E’ anche vero che i prodotti acquistati su internet arrivano dalla Svizzera e dal Ticino e … Sulla crisi delle vendite natalizie, Gargantini parla comunque di …
Redazione Newsfood.com