-
Parte la nuova PAC 2021-2027 … per un’Europa più forte e unita
15 Marzo 2019Strasburgo, 15 marzo 2019 Dal nostro inviato speciale Giampietro Comolli PAC 2021-2027 UN SETTENATO DECISIVO, DETERMINANTE NON SOLO PER L’AGRICOLTURA MA PER LA SOLIDITA’ E UNITA’ D’EUROPA UNA PAC CHE GUARDI PIU’ AI DIVERSI AGRICOLTORI CHE ALL’AGICOLTURA Il ministro Centinaio è già in pista ... Leggi tutto
-
La nuova PAC 2021-2027 rischia di cancellare il Green Deal Europeo
21 Novembre 2020La nuova PAC rischia di cancellare il Green Deal Europeo by Giampietro Comolli AH… LA PAC! AH… L’EUROPA! AH… IL PARLAMENTO EUROPEO! AH… GLI ACCORDI POLITICI! E’ UN ASSURDO CONTROSENSO PRETENDERE AZIONI GREEN A CONTROLLO DEI ... Leggi tutto
-
NUOVA PAC EUROPEA 2021-2027 e Italia
10 Marzo 2019NUOVA PAC EUROPEA 2021-2027 e Italia AGROALIMENTARE ITALIANO E NUOVA PAC EUROPEA 2021-2027 Ceves, il Centro Studi Ricerche Vino&Cibo fondato nel 1991 alla Cattolica di Piacenza e poi staccatosi, da anni sta ... Leggi tutto
-
Ravvedimento operoso anche in agricoltura, finalmente. 200.000 ettari da greening a coltivabili senza perdere pagamenti Pac
6 Giugno 2022Ravvedimento operoso anche in agricoltura, finalmente. 200.000 ettari da greening a coltivabili senza perdere pagamenti Pac Ravvedimento operoso anche in agricoltura, finalmente. 200.000 ettari da greening a coltivabili senza perdere pagamenti Pac Pubblicato su ... Leggi tutto
-
PAC 2023-2027 finalmente parte con qualche novità
5 Luglio 2021PAC 2023-2027 finalmente parte con qualche novità 3 punti innovativi: condivisione… più autonomia nei PNS… nel compromesso entrano i vini de-alcolizzati Lunedì, 5 luglio 2021 Giampietro Comolli E’ diventata PAE realmente! 3 punti innovativi: ... Leggi tutto
-
PAC … eppur si muove. PAC, eppure è viva!
29 Giugno 2021PAC… eppur si muove. PAC… eppur è viva! Jambo Trilogo della UE ha dato un primo ok alla nuova PAC fino al 2027 29 giugno 2021 18:29:47 E’ notizia di poche ore fa: “ Jambo Trilogo della UE ha ... Leggi tutto
-
Audizione Ministro Patuanelli alla camera sul PNRR agricolo e pac 2021-2027 da presentare in Europa e polica agricola nazionale
19 Marzo 2021Audizione Ministro Patuanelli alla camera sul PNRR agricolo e pac 2021-2027 da presentare in Europa e polica agricola nazionale Piacenza, 18 marzo 2021 Patuanelli: svelato il PNRR agricolo italiano e l’indirizzo del Mipaaf. Solo 50 miliardi in 7 ... Leggi tutto
-
BRUXELLES, UN’ALTRA PAC È POSSIBILE: ASSEMBLEA PUBBLICA IL 13 MARZO
12 Marzo 2021Europa, Bruxelles, UN’ALTRA PAC È POSSIBILE: ASSEMBLEA PUBBLICA IL 13 MARZO Giampietro Comolli PAC 2021-2022 e PAC 2023-2027 – Eppur qualcosa si muove. Non siamo i soli. “non ti curar di loro” sembrava avessero tutti scritto 13 marzo 2021 assemblea ... Leggi tutto
-
PAC E RESILIENZA CLIMATICA AMBIENTALE GEOAMPELOGRAFICA – Nuovi impianti viticoli e cambio climatico,
5 Marzo 2021PAC E RESILIENZA CLIMATICA AMBIENTALE GEOAMPELOGRAFICA – NUOVI IMPIANTI VIGNE E VIGNETI 5 marzo 2021 PAC 2023-2027. Due anni di regolamento transitorio. Cinque anni con revisione di spese. Viticoltura al centro di una revisione e ammodernamento. ... Leggi tutto
-
Alessio Mammi, assessore agricoltura Emilia Romagna: Le Regioni punto cardine e riferimento della Pac dell’Europa
10 Febbraio 2021“Le Regioni punto cardine e riferimento della Pac dell’Europa”, così diretto il pensiero di Alessio Mammi assessore agricoltura dell’Emilia Romagna. Da condividere e appoggiare totalmente. Già mote Regioni d’Europa approvano la strategia più forte, diretta, senza buchi neri Martedì, 9 febbraio ... Leggi tutto
-
PAC 2020-2022 E PAC 2022-2029: QUALCHE SEGNALE INTERESSANTE, QUALCHE PASSO INDIETRO
7 Novembre 2020PAC 2020-2022 E PAC 2022-2029: QUALCHE SEGNALE INTERESSANTE e QUALCHE PASSO INDIETRO FASE TRANSITORIA IN ABBINAMENTO A COVID19: OPPORTUNITA’ O SVANTAGGIO? PER L’ITALIA UN ALTRO SEGNALE POSITIVO SE SI SAPESSE COGLIERE Dopo anni di successi, l’Italia-Agricola è ancora il 5° paese europeo per ... Leggi tutto
-
#postcoronavirus x PAC-DE CASTRO – commento
8 Aprile 2020NEWSFOOD #postcoronavirus x PAC-DE CASTRO (Comunicato stampa Informatore Agrario) commento di Giampietro Comolli (foto archivio Newsfood.com) Data: 8 aprile 2020 “Cambi” in linea non servono ... Leggi tutto
-
PAC 2021 – 2027 … non c’è accordo, e c’è anche CoronaVirus, slitterà al 2022?
25 Febbraio 2020QUALE PAC STANNO STUDIANO A BRUXELLES E ROMA? UNA CONTROPROPOSTA PER NON SLITTARE AL 2022 Pac 2021-2027… tutto rimandato al 2022? Pac 2021-2027. Consiglio dei primi ministri e dei ministri interessati senza esito. Non c’è accordo, neanche al ribasso, fra entità della ... Leggi tutto
-
Storia dell’Europa, verso la PAC 2021 – 2027 (Seconda parte)… 1957-2020, dal Mec alla Pac
25 Febbraio 2020Politica Agricola Europea, 1957-2020, dal Mec alla Pac… passi avanti… indietro… cambi necessari… incompiute L’Europa fin da subito (vedi art 39 del trattato di Roma del 1957) punta sull’incremento della produzione agraria per garantire ... Leggi tutto
-
Storia dell’Europa, verso la PAC 2021 – 2027 (Prima parte) … vademecum di fatti avvenuti, eventi, cronologia e piccoli commenti
25 Febbraio 2020PAC – Politica Agricola Comune. Cosa era, come è nata, quali erano gli obiettivi dei Padri Fondatori dell’Europa L’ Europa di oggi è però ben lontana da quella agognata… Pionieri della Europa furono politici con una lungimiranza impressionante, nomi della resistenza ... Leggi tutto
-
PAC 2021-2027 DISTRETTI BREXIT… MONDO AGRICOLO EUROPEO IN FIBRILLAZIONE
21 Febbraio 2020Focus su agricoltura europea e su agricoltura italiana, la cenerentola d’Europa Pac, Distretti Rurali, Controlli Vini, Consorzi di Tutela. Molti temi in pista per il vino italiano. L’Europa sembra guardare dall’altra parte. L’agricoltura non è più strategica per l’Europa ... Leggi tutto