FREE REAL TIME DAILY NEWS

Callipo Conserve Alimentari: Premio di fedeltà per 42 dipendenti

Callipo Conserve Alimentari: Premio di fedeltà per 42 dipendenti

By

Sono le risorse umane a fare la differenza in azienda, a rappresentarne il “cuore”, a trasmetterne all’esterno i valori aziendali: è questa la visione che contraddistingue Callipo, da sempre impegnata a valorizzare, riconoscere e premiare l’impegno e la fedeltà dei propri dipendenti. Una visione d’impresa moderna, nonostante il traguardo appena raggiunto dei 105 anni di storia, che mette al centro i dipendenti implementando una politica di welfare seria, articolata e integrata nella strategia aziendale, che mira al benessere dei lavoratori, alla produttività e alla qualità.

Una filosofia lungimirante quella di Callipo, diventata un modello di riferimento su tutto il territorio, che è confermata dalla crescita costante: anche nel 2017 continua il trend positivo e registra un + 9% rispetto al 2016 con un fatturato che supera la soglia di € 52.000.000. Risultati positivi che l’azienda ha deciso di condividere, ancora una volta, con i suoi collaboratori premiandoli per il terzo anno consecutivo.

In occasione dell’incontro che si è svolto oggi presso la sede aziendale Callipo a Maierato (VV) infatti, è stato annunciato il premio di produzione di € 500 per ciascun lavoratore della Giacinto Callipo Conserve Alimentari e, inoltre, per ricompensare la fedeltà di 42 dipendenti delle aziende di tutto il Gruppo che hanno compiuto 25 anni di servizio (i cosiddetti “senatori”) è stato concesso un ulteriore premio di aggiuntivo di € 500.

I “bonus”, produzione e fedeltà, per un valore totale di € 160.000,00 vogliono sottolineare la volontà dell’azienda di favorire ulteriormente il benessere e la partecipazione dei propri lavoratori nonché la grande responsabilità nelle relazioni sindacali tra l’azienda e la Fai Cisl di Cz Kr Vv.

In netta controtendenza rispetto alla prassi moderna, che rende precario il lavoro e predilige il turnover, la Callipo valorizza la motivazione dei collaboratori e la fedeltà, riconoscendone la valenza al fine di preservare e tramandare know-how e best practices ed attuare strategie aziendali finalizzate alla crescita costante.

“Credo non si possa non riconoscere, anche economicamente, il valore dell’impegno e della dedizione al lavoro e al marchio Callipo dei nostri collaboratori. Sono, infatti, questi gli elementi che congiuntamente alla filosofia della qualità ci hanno permesso di continuare a crescere e a consolidare le nostre posizioni in un mercato di riferimento sempre più aggressivo. Un ringraziamento particolare alla Segreteria Regionale e Territoriale della Fai-Cisl e al Segretario Generale, Luigi Sbarra, che attraverso la loro presenza testimoniano come il confronto costruttivo, portato avanti nel rispetto dei ruoli, sia sempre proficuo.” ha dichiarato l’Amministratore Unico Cav. Lav Filippo Callipo.

Callipo Group

Il Gruppo Callipo è costituito da 6 aziende che occupano complessivamente circa 380 addetti (Callipo Group Srl, Giacinto Callipo Conserve Alimentari Spa, Popilia Srl, Callipo Gelateria Srl, Callipo Sport Srl e Callipo Turismo Srl). La Giacinto Callipo Conserve Alimentari SpA, è una delle eccellenze italiane con una storia di oltre 100 anni. L’azienda è stata fondata nel 1913 a Pizzo Calabro (VV) da Giacinto Callipo e oggi guidata dal Cavaliere del Lavoro Filippo Callipo (che rappresenta la quarta generazione della famiglia) ed ha il suo vero punto di forza nella lavorazione del tonno, effettuata completamente in Italia a partire dal pesce intero. Lo stabilimento produttivo dell’azienda è a Maierato (VV), si estende su una superficie di circa 34.000 mq, 9.000 dei quali coperti, e offre un’immagine di modernità ed efficienza per l’avanzata tecnologia degli impianti e delle attrezzature.

www.callipogroup.com

Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: